News |
|
Giovedì 10 Settembre 2009  |
Al fisco più armi per i controlli |
Lotta all'evasione. Befera: chi non sfrutta l'occasione offerta con lo scudo fiscale troverà pane per i suoi denti "Lo scudo fiscale non è una forma di condono. Piuttosto è l'ultima opportunità per chi illecitamente detiene capitali all'estero di regolarizzarli. Chi non lo fa, sa che troverà pane per i suoi denti". Il direttore dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera, intervistato ieri a Radio 3, ha colto l'occasione per ribadire le finalità del rimpatrio di beni e attività finanziarie promossa con la manovra anti-crisi (decreto legge 78 convertito nella legge 102/09). (...) In un incontro tra tecnici delle Entrate e del dipartimento delle Finanze di San Marino è stata siglata un'intesa per attivare rapidamente uno scambio di informazioni. In pratica San Marino fornirà alle Entrate la lista dei cittadini italiani effettivamente residenti nella Repubblica del Titano, in modo che possa essere incrociata con l'elenco dei cittadini italiani iscritti all'Aire (Anagrafe dei residenti all'estero). Sarà più facile così scoprire posizioni e domicili illegittimi.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|