News |
|
Martedì 1 Settembre 2009  |
Stop alle rettifiche Iva senza adeguate motivazioni |
Contenzioso. Le indicazioni della Corte di cassazione L'amministrazione finanziaria non può rettificare i costi derivanti da presunte fatture false se si limita a indicare solo dei fatti, senza spiegare per quali ragioni da quei fatti "si trarrebbero elementi, forniti dei requisiti di gravità, precisione e concordanza". A precisarlo è la Corte di cassazione con la sentenza 17572, depositata il 29 luglio 2009 che, rispetto al passato, sembra aver fatto un importante passo avanti.
Il Sole 24 Ore
|
torna all'archivio News |
|
|
|