News |
|
Giovedì 6 Agosto 2009  |
Riaddebiti senza Iva |
Risoluzione delle Entrate sulle camere di commercio. I diritti di segreteria sono tributi I diritti di segreteria dovuti alle camere di commercio per il rilascio di certificati, visure e altre informazioni hanno natura tributaria; pertanto il riaddebito delle relative somme non è soggetto a Iva, anche se effettuato nell'ambito di una prestazione di servizi, salvo che vi sia rielaborazione delle informazioni. Più precisamente, il riaddebito da parte di InfoCamere alle società che accedono ai servizi camerali costituisce un rimborso di spese anticipate in nome e per conto, mentre il successivo riaddebito da parte delle società ai propri clienti è escluso dall'imposta perché non rappresenta il corrispettivo di un'operazione imponibile. Lo ha chiarito l'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 203 del 5/8/2009, che ricorda anzitutto come la Corte costituzionale, con sentenza 4/4/1990, n. 156, abbia riconosciuto la natura di tributi ai diritti di segreteria dovuti a fronte di un'attività compiuta dall'ente pubblico nello svolgimento delle sue funzioni di diritto pubblico.
Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|