News |
|
Venerdì 24 Luglio 2009  |
L'Irap torna a far base sul bilancio |
La circolare 39/E chiarisce che il concetto di inerenza dei costi ha valore civilistico e non fiscale Contribuenti alla ricerca di punti fermi sull'Irap delle società di capitali. Gli ultimi interventi dell'agenzia delle Entrate hanno disorientato le imprese che hanno effettuato i versamenti sulla base della legge e delle precedenti istruzioni. Dopo la circolare n. 39/E si può ricostruire un percorso per i contribuenti. Un elemento di chiarezza viene dalla legge e dalla stessa circolare 39/E. L'Irap delle società di capitali si basa sui valori iscritti nel conto economico, senza più alcuna efficacia delle regole sulla quantificazione di proventi e oneri nel reddito di impresa. L'imposta regionale non "legge" più il testo unico e questo per la scelta del legislatore di agevolare il futuro controllo delle dichiarazioni da parte degli enti locali destinatari del tributo.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|