News |
|
Martedì 21 Luglio 2009  |
La svolta tardiva sull'Irap è a rischio liti |
Dopo la circolare delle Entrate La circolare n. 36/E sull'Irap potrebbe generare una serie di problemi aggiuntivi oltre quelli legati alla scelta di rifare i calcoli. Con una possibile ondata di contenzioso dopo che si saranno aperti gli accertamenti. Con un punto debole ulteriore: il fatto che l'inerenza sia finita in tilt. Sono molte, infatti, le perplessità che derivano dalle precisazioni dell'agenzie delle Entrate, in base alle quali è stata decretata la prevalenza delle norme fiscali sui principi di rilevazione del bilancio ai fini Irap, mettendo così anche in discussione tutto il percorso di riavvicinamento al bilancio dell'esercizio che era statao attuato con la Finanziaria 2008 (anche con l'abrogazione degli ammortamenti anticipati, delle deduzioni extra contabili da quadro EC dei riallineamenti). Le indicazioni dell'Agenzia risultano in contrasto con il dato normativo, per cui, se gli uffici effettueranno le rettifiche seguendo quanto riportato dalla circolare e i contribuenti (giustamente) seguiranno le norme, si assisterà a un inutile e costoso (per tutti) contenzioso.
Il Sole 24 Ore
|
torna all'archivio News |
|
|
|