News |
|
Martedì 21 Luglio 2009  |
In nota la difesa dagli 'studi' |
Chi è congruo al test di Gerico può mettere in evidenza i motivi del mancato adeguamento. I risultati talvolta derivano anche da malfunzionamenti del software I contribuenti non congrui al test di Gerico, che non hanno ancora pagato, devono decidere entro il 5 agosto se adeguarsi o meno. La scelta dipenderà da ragioni economiche (il costo delle imposte "aggiuntive" da versare al fisco) e dalla forza delle ragioni da sostenere in un eventuale contenzioso. La scarsa liquidità delle aziende rappresenta il principale pericolo per l'Erario rispetto ai contribueni soggetti agli studi di settore, che devono anche fare i conti con la difficoltà degli operatori nell'ottenere finanziamenti bancari.
Il Sole 24 Ore
|
torna all'archivio News |
|
|
|