News |
|
Mercoledì 17 Giugno 2009  |
Studi di settore top |
La Cassazione accorda la preferenza sui parametri. accertamenti induttivi? In soffitta. Gli studi di settore battono anche l'accertamento induttivo. Infatti, nel caso in cui il reddito del contribuente sia coerente con gli studi non vale l'accertamento basato su altre presunzioni per quanto gravi, precise e concordanti. Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 13915 del 15 giugno 2009, ha respinto il ricoso del fisco. In fondo alle motivazioni i giudici della sezione tributaria, respingendo la tesi avanzata in aula dal Procuratore generale, hanno scritto chiaramente che "gli studi di settore vanno preferiti ai parametri di cui all'articolo 39 del dpr n. 600 del ྅, attesa la natura più raffinata del nuovo mezzo di accertamento, desumibile dalla normatica stessa che lo ha introdotto.
Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|