News |
|
Martedì 9 Giugno 2009  |
Studi, 620mila "adeguati" |
Le anticipazioni sugli effetti ottenuti dal programma l'anno scorso, sui valori del 2007. Si allinea a Gerico il 39% dei soggetti. I "minimi" a quota 400mila L'anno scorso sono stati circa 620mila i contribuenti non in "linea" con gli studi di settore, che hanno scelto di adeguarsi. circa il 39% su una platea di 1,6 milioni di contribuenti, con i dati non corrispondenti a quanto richiesto dal programma di calcolo delle Entrate. Mentre 980mila contribuenti hanno preferito non adeguarsi, scegliendo di affrontare il percorso (eventuale) di verifica del Fisco. Mentre i contribuenti stanno valutando pregi e difetti della scelta di adeguare i ricavi, arrivano i numeri sull'allineamento legato a Unico 2008. (...) Il sistema sembra aver raggiunto un equilibrio: gli adeguamenti, di anno in anno, fanno emergere ricavi fino alla successiva evoluzione dello strumento. Ricavi che vengono acquisiti negli anni successivi quando la palla dell'allineamento passa ad altri contribuenti. E la percentuale di adeguamenti sembra più o meno costante dopo il recupero segnato nel 2006 rispetto agli anni precedenti.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|