News
 
Venerdì 5 Giugno 2009
Irregolarità fiscali via Pec
L'Agenzia delle entrate ha attivato un canale riservato ai professionisti. Quesiti all'amministrazione per posta elettronica
Le nuove comunicazioni di irregolarità si risolveranno tramite la posta elettronica certificata. Grazie infatti al nuovo canale di dialogo aperto dal fisco, gli iscritti agli ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, dei consulenti del lavoro ma anche i consulenti tributari potranno ottenere chiarimenti dall'agenzia delle entrate sugli avvisi di irregolarità relativi al controllo automatizzato delle dichiarazioni, attraverso la posta elettronica certificata (c.d. pec).
Per adesso il nuovo canale, annunciato ieri con un'apposita nota da parte dell'Agenzia delle entrate, sarà limitato unicamente ai responsi della liquidazione delle dichiarazioni Unico SC 2007, presentate per il periodo d'imposta 2006, ma in futuro il servizio potrà essere esteso anche alle comunicazioni di irregolarità relative alle altre dichiarazioni nonché agli avvisi bonari.

Italia Oggi
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!