News
 
Lunedì 25 Maggio 2009
Il conto entra in comunione
Respinto il ricorso dell'ufficio che voleva applicare per intero l'imposta di successione. Saldo attivo a metà tra coniugi. Il Fisco non può tassare il 100%

Il conto corrente bancario e il fondo di investimento intestato soltanto al coniuge defunto, rientra nella comunione legale dei beni. Il principio è stato affermato dalla Corte di cassazione che con la sentenza 10386 del 6 maggio 2009 ha affrontato il tema della tassazione ai fini dell'imposta di successione di alcuni beni rientrati nell'asse ereditario.
La controversia era sorta in relazione ad alcuni avvisi di liquidazione dell'imposta di successione, recapitati agli eredi di un contribuente (moglie e figli) che non avevano indicato nella dichiarazione di successione la consistenza di un conto corrente bancario e di un fondo monetario, esclusivamente intestati al de cuius. In particolare, l'Amministrazione finanziaria aveva richiesto una maggiore imposta e relative sanzioni, dopo avere accertato l'asse ereditario.

Il Sole 24 Ore del lunedì
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!