News
 
Giovedì 14 Maggio 2009
Notifica alla suocera valida
Cassazione. Accolto il ricorso dell'amministrazione finanziaria. Persona di famiglia? Per il fisco è sufficiente
Valida la notifica dell'accertamento delle imposte fatta alla suocera del contribuente. Lo ha sancito la Suprema corte di cassazione che, con la sentenza n. 10955 del 12 maggio 2009, ha accolto il ricorso dell'amministrazione finanziaria e ribaltato la sentenza della commissione tributaria regionale del Lazio.
«La notificazione mediante consegna a persona di famiglia», ha sottolineato la sezione tributaria della Suprema corte, «non postula necessariamente né il solo rapporto di parentela, al quale è da ritenersi equiparato quello di affinità, né l'ulteriore requisito della convivenza, non espressamente menzionato dall'art. 139 cpc, risultando sufficiente l'esistenza di un vincolo (di parentela o affinità) tale da giustificare la presunzione che la persona di famiglia consegnerà l'atto al destinatario e restando in ogni caso a carico di colui che assume di non aver ricevuto l'atto l'onere di provare il carattere del tutto occasionale della presenza del consegnatario in casa propria, senza che a tal fine rilevino le sole certificazioni anagrafiche del familiare medesimo».
Dalle brevi motivazioni si evince che le notificazioni ai familiari, conviventi o meno che siano, non devono essere seguite dalla raccomandata.

Italia Oggi
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!