News |
|
Lunedì 11 Maggio 2009  |
Consorzi con esenzione Iva ampia |
Una circolare dell'Agenzia delle entrate definisce l'ambito e il tempo di applicazione. Il regime non viene meno con limitate operazioni imponibili L'esenzione Iva delle prestazioni dei consorzi costituiti tra soggetti esenti non viene meno se il consorzio effettua limitate operazioni imponibili. È uno dei principali chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate con la circolare n. 23 dellƎ/5/2009, concernente la nuova ipotesi di esenzione dettata dal secondo comma dell'articolo 10 del dpr n. 33/72, sostitutiva di quella dell'articolo 6 della legge n. 133/99. La disposizione, introdotta dalla Finanziaria 2008, esenta dall'Iva le prestazioni di servizi effettuate nei confronti dei consorziati o soci da consorzi, comprese le società consortili e le società cooperative con funzioni consortili, costituiti tra soggetti per i quali, nel triennio solare precedente, la percentuale di detrazione di cui all'articolo 19-bis, anche per effetto dell'opzione dell'articolo 36-bis, sia stata non superiore al 10%, a condizione che i corrispettivi dovuti dai consorziati o soci non superino i costi imputabili alle prestazioni stesse.
Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|