News
 
Mercoledì 29 Aprile 2009
Iva per cassa, verifica continua
Da ieri è possibile emettere le fatture con l'indicazione dell'esigibilità differita dell'imposta. Il limite del volume d'affari di 200mila euro va rispettato per tutto l'anno
Al via la fatturazione con Iva ad esigibilità differita. E' stato infatti pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 96 del 27 aprile, con efficacia dal giorno successivo, il decreto ministeriale del 26 marzo scorso emanato in attuazione dell'articolo 7 del Dl 185/08, che ha introdotto nel nostro ordinamento il meccanismo dell'Iva per cassa.
Sono assoggettabili al nuovo regime tutte le operazioni effettuate a partire dalla data di ieri, 28 aprile, purchè ovviamente, poste in essere in presenza dei requisiti previsti dalla norma. L'applicazione dell'Iva per cassa consente al soggetto passivo debitore dell'imposta di procrastinare il versamento del tributo all'effettivo pagamento da parte del proprio cliente. In questo modo, l'operatore evita di anticipare l'Iva all'erario.

Il Sole 24 Ore
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!