News |
|
Mercoledì 22 Aprile 2009  |
Interessi a indeducibilità relativa |
Circolare dell'Agenzia delle entrate fornisce i chiarimenti necessari per chiudere i bilanci. Possibilità di riporto in avanti senza limitazioni temporali Per gli interessi passivi eccedenti i limiti dell'articolo 96 del Tuir, l'indeducibilità non è mai assoluta ma solo relativa. Ciò grazie alla possibilità del loro riporto in avanti senza limitazioni temporali. I soggetti non IAS/IFRS potranno determinare gli interessi passivi impliciti sui canoni leasing sulla base dei criteri valevoli ai fini Irap. Per la definizione degli oneri e proventi assimilati agli interessi passivi o attivi, la sostanza deve sempre prevalere sulla forma. L'eccedenza delle franchigie di 10 e 5 mila euro in vigore per gli anni 2008 e 2009, rispetto agli interessi passivi non può essere portata in avanti. Sono questi alcuni fra i principali chiarimenti forniti dall'agenzia delle entrate nella circolare n.19/E diffusa ieri, e interamente dedicata alle modifiche alla disciplina della deducibilità degli interessi passivi dal reddito di impresa introdotte dalla legge finanziaria 2008.
Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|