News
 
Lunedì 20 Aprile 2009
Imprese con pagella online
Documento di regolarità contributiva. Necessario per le agevolazioni. Gli istituti previdenziali verificano
Ai nastri di partenza l'invio delle autocertificazioni ormai indispensabili per le agevolazioni ai datori di lavoro. Con la circolare n. 10/09 il ministero del Lavoro ha definito le modalità di invio telematico delle dichiarazioni e completato l'iter che consente di assolvere all'obbligo dal Dm 24 ottobre 2007. Quest'ultimo provvedimento ("Gazzetta ufficiale" n. 279 del 30 novembre 2007) ha dato attuazione all'articolo 1, comma 1176, legge n. 296/2006, che prevedeva l'adozione di una norma ad hoc per la definizione delle modalità di rilascio e dei contenuti analitici dal Documento di regolarità contributiva, Durc. Il decreto in vigore dal 30 dicembre 2007, prevede che anche per accedere ai benefici normativi e contributivi le imprese di tutti i settori sono tenute a presentare il documento.
Per i datori di lavoro i requisiti che consentono l'emissione di un Durc sono di due tipi: presenza di regolarità contributiva e mancanza di irregolarità ostative al rilascio.

Il Sole 24 Ore del lunedì
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!