News |
|
Venerdì 17 Aprile 2009  |
Per l'Irap maxi-test alla Consulta |
Riunite in un'udienza pubblica e in una sola camera di consiglio una decina di ordinanze di rinvio L'imposta regionale sulle attività produttive, a poco più di dieci anni dalla nascita, è attesa all'ennesima sfida per la sopravvivenza in un'aula giudiziaria. Forse la più ardua: perchè investe uno dei capisaldi del prelievo creato nel 1997, all'epoca del primo Governo Prodi (ministro delle Finanze era Vincesco Visco) - vale a dire la sua indeducibilità dalle imposte sui redditi - e perchè a pronunciarsi, questa volta, sarà la Corte costituzionale. Il nuovo Irap-day in realtà si sdoppierà in due momenti. Il 7 e lƎ luglio prossimi sono state fissate le date, rispettivamente, per l'udienza pubblica e per la camera di consiglio nelle quali sarà avviata la discussione sulla legittimità del divieto di "scontare" la quota di Irap che grava su costo del lavoro e oneri finanziari dall'imponibile Irpef o Ires.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|