News |
|
Martedì 7 Aprile 2009  |
Libro soci, uno stop da 200 mln |
Da Unioncamere e NetConsulting numeri e impatto della modifica introdotta dal dl anticrisi. Oltre 800 mila imprese interessate (srl e società consortili) L'abolizione del libro soci vale per le srl italiane circa 200 milioni di euro. A tanto ammonta il risparmio annuo generato dalla cancellazione dell'adempimento della tenuta del libro e degli adempimenti connessi disposta dall'art. 16 del dl anticrisi (n. 185/2008, poi convertito nella legge n. 2/2009). Più in particolare, per le oltre 800 mila imprese interessate (tra srl e società consortili a responsabilità limitata), 120 milioni di euro di risparmi derivano dall'abrogazione della tenuta del libro soci, mentre 86 milioni (di cui circa la metà imputabili alle Camere di commercio) giungono dal mancato invio dell'elenco soci al Registro delle imprese. I numeri sono stati forniti ieri da Unioncamere, sulla base di uno studio operato da NetConsulting, secondo il quale il risparmio complessivo per il sistema Paese derivante da tutti gli strumenti di semplificazione burocratica messi in campo dalla manovra anticrisi ammonta per aziende, professionisti, Cciaa e p.a. a 11,6 miliardi di euro annui.
Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|