News |
|
Mercoledì 11 Marzo 2009  |
Libro soci, l'adozione è facoltativa |
Una massima del Consiglio notarile di Milano fa chiarezza sul decreto legge n. 185 del 2008. Condizione necessaria è il deposito nel registro delle imprese Il venir meno dell'obbligo per le società a responsabilità limitata di tenuta del libro soci non si traduce in un divieto di adozione. Rimangono pertanto valide ed efficaci le clausole statutarie che, pur dopo l'abolizione dell'obbligo di tenuta del libro dei soci, subordinino espressamente l'efficacia delle cessioni di quote nei confronti della società e la legittimazione all'esercizio dei diritti sociali alla iscrizione nel libro dei soci facoltativamente istituito o mantenuto. Ciò purchè si assolva previamente all'obbligo del deposito nel registro delle imprese di cui al nuovo testo dell'articolo 2470 c.c. Così stabilisce la massima n. 115 della Commissione per la elaborazione di principi uniformi in tema di società del Consiglio notarile di Milano con riferimento alla eliminazione da parte del decreto legge n. 185/2008 del libro soci dall'elenco dei libri obbligatori previsti per le società a responsabilità limitata dall'articolo 2478 del codice civile.
Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|