News |
|
Lunedì 2 Marzo 2009  |
Unico Sc, c'è un prospetto in più |
Passo dopo passo le variabili da considerare nella compilazione: attenzione a quantificare il Rol. Aggiunto un campo sulla deducibilità degli interessi passivi Le nuove regole di deducibilità degli interessi passivi dei soggetti Ires trovano spazio nel modello Unico 2009. A essi è infatti dedicato un apposito prospetto che deve essere obbligatoriamente compilato per poter usufruire, anche solo parzialmente, della deducibilità degli interessi passivi presenti in bilancio. Nella compilazione del suddetto prospetto entrano in gioco molte variabili alle quali i contribuenti dovranno prestare particolare attenzione. Fra le principali variabili richieste dalla nuova normativa che dovranno essere tenute sotto controllo vi sono: l'esatta determinazione degli interessi passivi e degli oneri a essi assimilati, che rilevano ai fini del calcolo, la corretta quantificazione del c.d. Rol (risultato operativo lordo), l'impatto differito di alcune disposizioni contenute nell'articolo 96 del Tuir (quali, per esempio, la riportabilità delle eccedenze del Rol), nonché l'effetto di misure temporanee introdotte dalla legge finanziaria 2008 per attenuare, almeno in parte, l'impatto iniziale della nuova normativa, quali, per esempio, l'incremento di 10 mila euro e 5 mila del tetto massimo di interessi passivi deducibili valevole per i primi due esercizi di applicazione della nuova normativa (2008 e 2009 per i soggetti «solari»).
Italia Oggi Sette
|
torna all'archivio News |
|
|
|