News |
|
Giovedì 19 Febbraio 2009  |
Gerico 2007, annotazioni boom |
Sose corre ai ripari per evitare l'eccesso di contraddittorio: si punterà più sulla territorialità. Motivazione scostamenti da parte di 260 mila contribuenti Il contraddittorio preventivo lievita in Gerico e impone un'implementazione dell'analisi di territorialità. Cresce infatti in maniera esponenziale il numero dei contribuenti che utilizza il campo annotazioni del modello per motivare lo scostamento dalle risultanze del software. Dai 5.000 contribuenti del 2005 si è passati agli oltre 260.000 nel 2007. Vista la situazione Sose corre ai ripari e studia nuove e più penetranti analisi collegate alla variabile territoriale. Il dato delle annotazioni, diffuso dalla Sose nel corso di un convegno organizzato presso l'università Kore di Enna, è significativo in ordine alla volontà dei contribuenti di giustificare, per quanto possibile, la propria condizione di non congruità o coerenza rispetto alle risultanze elaborate dal software nella speranza di evitare o per lo meno anticipare, le contromosse dell'amministrazione finanziaria.
Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|