News
 
Venerdì 13 Febbraio 2009
Dal libro unico un riferimento per la sicurezza
Rilevante per gli appalti
Il nuovo libro unico del lavoro (che sostituisce a ogni effetto i registri di paga e matricola) è anche uno strumento documentale della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il datore di lavoro, ai fini della regolare gestione del personale (subordinato e para-subordinato), trova nel libro unico il documento essenziale per registrare gli obblighi retributivi, contribuitivi e fiscali. D'altra parte, il datore di lavoro deve adottare tutte le norme, sostanziali e formali, stabilite dal Testo unico sulla sicurezza (decreto legislativo 81/2008).
Le questioni sono legate: ormai è generale il convincimento che la maggiore incidenza degli infortuni coincide con il lavoro irregolare, riguardante lavoratori occupati al di fuori degli obblighi di qualsiasi forma assicurativa e previdenziale.
Negli appalti pubblici e privati, per esempio nel settore delle costruzioni, appare chiaro che il coinvolgimento del committente nella materia della sicurezza viene espletato proprio mediante produzione, con qualsiasi modalità, del libro unico del lavoro.

Il Sole 24 Ore
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!