News |
|
Giovedì 12 Febbraio 2009  |
Antiriciclaggio mai autocertificato |
Una circolare Assosim riporta le risposte fornite dal ministero dell'economia e da Bankitalia. Non basta la dichiarazione del cliente che attesti l'estraneità Niente autocertificazione sulla estraneità al riciclaggio. L'obbligo imposto dalla legge di verifica adeguata della clientela non può ritenersi soddisfatto dalla dichiarazione resa nel proprio interesse da chi svolge un'operazione, ad esempio finanziaria. Il chiarimento sulla portata degli adempimenti previsti dal decreto legislativo 231/2007 arriva dal ministero dell'economia e delle finanze, su richiesta di Assosim, Associazione italiana intermediaria mobiliari, la quale ha diffuso le risposte del ministero con la propria circolare n. 9/09. Con la medesima comunicazione Assosim ha dato conto delle risposte fornite sempre in tema di applicazione degli obblighi antiriciclaggio dalla Banca d'Italia.
Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|