News |
|
Mercoledì 11 Febbraio 2009  |
Compensazioni fiscali al setaccio |
Oggi in Gazzetta Ufficiale il decreto incentivi. Misure su auto e mobili retroattive dal 7 febbraio. Uffici delle Entrate in azione. E controlli anche sul catasto
Compensazione dei crediti di imposta inesistenti superiori a 50 mila euro con maxisanzione netta del 200%. La sanzione prevista, per chi utilizza dei crediti inesistenti, oltre la soglia dei 50 mila euro, per anno solare sarà punita con una sanzione netta del 200% euro. Inoltre saranno previsti specifici controlli sulle agevolazioni in materia di imposte di registro, ipotecaria, e catastale, successioni e donazioni in sede di liquidazione e autoliquidazione dell'imposta principale. I controlli saranno effettuati dall'Agenzia delle entrate che opereranno attraverso specifiche analisi di rischio per la verifica di indebito utilizzo delle agevolazioni. Le verifiche mirate consentiranno all'Agenzia delle entrate di liberare maggiori risorse destinate a una lotta a tutto campo sull'utilizzo dei crediti inesistenti. La novità è stata inserita nel decreto legge sugli incentivi approvato venerdì scorso dal governo e che sarà pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale.
Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|