News |
|
Lunedì 9 Febbraio 2009  |
Studi di settore a misura di crisi |
Il 13 febbraio a Roma le categorie si incontrano sui questionari messi a punto dalla Sose. Pesano stretta creditizia e riduzione di ordini e fatturato La revisione congiunturale degli studi di settore passa dalla contrazione degli ordini e del fatturato, dalla stretta creditizia, dall'incaglio dei crediti commerciali e dalla riduzione delle tariffe e degli incarichi professionali. S ono queste, in estrema sintesi, le informazioni che interessano per revisionare le variabili di Gerico e che si possono indicare nei questionari messi a disposizione dalla Sose. L'importante sarà la rapidità degli invii perché il tempo per intervenire sulle variabili 2008 è veramente poco. I modelli, infatti, secondo quanto risulta a ItaliaOggi, potranno essere pronti per il 15 aprile. E' per questo che il termine massimo per l'invio dei questionari è fissato al prossimo 5 marzo. E un indirizzo sull'effetto della crisi e degli studi di settore arriverà venerdì 13 febbraio, quando si incontreranno a Roma i segretari generali di Cna, Confartigianato, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti (i cinque firmatari del protocollo sugli studi di settore) e Attilio Befera, direttore dell'agenzia delle entrate.
Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|