News |
|
Martedì 3 Febbraio 2009  |
Unico Mini lancia la sfida |
Via libera dell'agenzia delle Entrate alla versione "ridotta" articolata su quattro pagine. Quattro milioni di potenziali interessati. Esclusi i titolari di partita Iva Ora c'è anche Unico dei "piccoli", con quattro pagine complessive di modello e 24 di istruzioni. L'agenzia delle Entrate ha, infatti, licenziato ieri il modello di dichiarazione semplificato, Unico Pf Mini, pensato soprattutto per dipendenti e pensionati che, anche nel caso in cui possono utilizzare il modello 730, per vari motivi preferiscono liquidare in proprio le imposte (per la parte non trattenuta ovviamente dal sostituto per il reddito da lavoro o pensione). L'agenzia delle Entrate stima che i possibili utenti del modello siano circa 4 milioni di lavoratori dipendenti e un milione di titolari di altri redditi (per esempio di terreni e fabbricati). Unico Mini supera, quanto a "essenzialità", anche il modello 730, finora il prospetto "semplificato" per eccellenza. Con le sue quattro pagine infatti resta largamente al di sotto delle 12 del 730 (anche se queste inglobano una guida alla lettura e il prospetto che sarà compilato dall'intermediario abilitato).
Il Sole 24 Ore
|
torna all'archivio News |
|
|
|