News |
|
Martedì 27 Gennaio 2009  |
Non profit, esenzioni Ici col filtro |
Circolare delle Finanze evidenzia i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere allo sgravio. La presenza di lucro o concorrenza esclude dal beneficio Sono esenti dall'imposta comunale sugli immobili (Ici) gli immobili posseduti e utilizzati da un ente non commerciale, destinati solo allo svolgimento delle attività - tassativamente elencate dalla legge - che non devono avere esclusivamente natura commerciale. Per individuare dette attività occorre aver riguardo alle specifiche modalità di esercizio che portano ad escludere la commercialità quando sono assenti gli elementi tipici dell'economia di mercato, ma siano presenti le finalità di solidarietà sociale alla cui tutela mira l'esenzione. Tra gli enti privati non commerciali rientrano anche gli enti ecclesiastici. Occorre verificare l'attività effettivamente svolta negli immobili e non quella che risulta nello statuto dell'ente non commerciale. La prova delle condizioni che giustificano l'esenzione spetta a chi sostiene di averne diritto. La circolare 2/DF di ieri dell'ufficio federalismo fiscale del Dipartimento delle finanze del Mineconomia chiarisce l'applicazione dell'esenzione Ici ex art. 7, comma 1, lettera i) dlgs 504/92 oggetto di significativi interventi normativi.
Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|