News |
|
Mercoledì 21 Gennaio 2009  |
Libro unico ai professionisti agricoli |
Lavoro e previdenza
Anche i professionisti dell'agricoltura potranno assolvere tutti gli adempimenti in materia di libro unico del lavoro. Le aziende del settore primario potranno così affidare ad agrotecnici, agrotecnici laureati, dottori agronomi e forestali, periti agrari e periti agrari laureati la gestione del nuovo registro, introdotto dalla manovra estiva (decreto legge 112/2008, convertito nella legge n. 133 del 2008). A consentirlo è una nota dell'Inail diffusa lunedì, in risposta alle sollecitazioni in tal senso del Consiglio nazionale degli agrotecnici che ha sottolineato come la normativa istitutiva del Libro unico (e in particolare il decreto ministeriale del 9 luglio 2008) abbia omesso di indicare tra i soggetti abilitati anche i professionisti del settore agricolo che tra le proprie competenze annoverano invece anche la consulenza del lavoro nelle aziende agricole e in particolare le dichiarazioni e comunicazioni relative all'assunzione di personale, nonchè la tenuta del Registro di impresa agricola ai fini dell'assunzione di manodopera nelle imprese agricole.
Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|