News |
|
Venerdì 19 Dicembre 2008  |
Sicurezza, proroga mirata |
Varata ieri da Palazzo Chigi i differimenti per numerose misure in scadenza. Rinvio limitato alla "data certa" e alla valutazione dello stress Nel decreto milleproroghe trovano posto, oltre agli annunciati rinvii delle misure sulla sicurezza del lavoro, anche il differimento della class action e della riforma delle scuole superiori. Il testo approvato ieri dal Consiglio dei ministri, infatti, rispetto alle prime versioni circolate, ha recepito ulteriori richieste di slittamento formulate in extremis da diversi dicasteri. Alla fine si contano una cinquantina di articoli che, per esempio, riaprono le porte del cinque per mille agli enti del terzo settore esclusi dalla ripartizione dei fondi 2006 e 2007 per aver commesso errori formali nelle richieste (nel 2006 sono stati 5.609, il 20% di tutti gli iscritti fra volontariato, associazioni e fondazioni) oppure fanno slittare di sei mesi la norma - inserita nel decreto legislativo 63/08 - che prevedeva il passaggio alle Regioni, sottraendole ai Comuni, delle competenze in materia di autorizzazione paesaggistica (come sottolinea positivamente una nota diffusa ieri dal Consiglio nazionale di architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori).
Il Sole 24 Ore
|
torna all'archivio News |
|
|
|