News |
|
Giovedì 2 Maggio 2002  |
Canone telefonico a metà per le famiglie più pover |
Gli utenti che si trovano in particolari condizioni di disagio economico e sociale possono recarsi al comune di residenza per verificare se la propria situazione reddituale corrisponde a quella prevista dalla legge per avere diritto alla riduzione del 50% del canone di abbonamento a Telecom Italia. La riduzione del 50% del canone mensile di abbonamento riguarda le linee di categoria B (abitazione privata) .Per poter presentare con successo la domanda di riduzione del canone tra i membri della famiglia dovrà esservi un percettore di pensione di invalidità civile, o un percettore di pensione sociale, oppure un anziano al di sopra dei 75 anni di età o, da ultimo, il capofamiglia disoccupato. Dovranno inoltre essere verificate le condizioni reddituali e per fare questo potranno rivolgersi a Caf oppure al proprio comune di residenza per compilare la cosiddetta 'dichiarazione sostitutiva unica' disponibile presso tali uffici.Per far scattare l'agevolazione l' indicatore ISEE (che tiene conto non solo del reddito, ma anche di altri parametri tra cui il numero dei componenti il nucleo familiare) dovrà essere inferiore o uguale a 6.713,93 euro annui (pari a 13 milioni di lire). (Fonte: Italia Oggi)
|
torna all'archivio News |
|
|
|