News |
|
Giovedì 15 Gennaio 2009  |
Condoni non pagati, il Fisco incasserà solo il 30% delle rate |
I risultati attesi nonostante il nuovo piano per i recuperi. L'Economia: i tassi medi di riscossione non permettono stime più ottimistiche Sul recupero dei buchi dei condoni 2003 e 2004 il Fisco cerca un rimedio in extremis - il Dl anticrisi amplia infatti i casi in cui può scattare l'ipoteca per facilitare l'incasso delle rate non versate dai contribuenti - ma nei fatti sembra alzare bandiera bianca. L'atteggiamento dell'amministrazione finanziaria emerge chiaramente dalle parole con cui nei giorni scorsi il sottosegretario all'Economia Daniele Molgora, in risposta a un'interrogazione parlamentare, ha informato la commissione Finanze della Camera sulle contromossse per riportare in cassa i 5,2 miliardi che mancano all'appello secondo la Corte dei conti. Il ragionamento di Molgora si fonda sul fatto che "secondo le ordinarie percentuali di recupero delle somme iscritte a ruolo - si legge nel resoconto della seduta - la stima delle riscossioni per l'intero carico connesso alle sanatorie si attestarebbe a circa il 25-30 per cento". Il che sta a significare che almemo due contribuenti su tra quasi certamente sfuggiranno alla nuova stretta contenuta nel Dl anti-crisi.
Il Sole 24 Ore del lunedì
|
torna all'archivio News |
|
|
|