News |
|
Martedì 26 Agosto 2008  |
Rimborso con comunicazione |
Equitalia deve notificare la restituzione delle eccedenze
La società pubblica di riscossione deve comunicare ai contribuenti le modalità per rimborsare le somme iscritte a ruolo versate per errore in misura maggiore rispetto al dovuto. E' una delle novità contenute nell'articolo 83 del decreto 112/08, che ha anche stabilito le regole su pagamenti e dilazioni delle somme richieste con la notifica della cartella. In base all'articolo 83, nel caso in cui il debitore versi erroneamente all'agente della riscossione somme iscritte a ruolo in misura maggiore rispetto al dovuto (minimo 50 euro in più), Equitalia deve notificare al debitore una comunicazione con l'indicazione delle modalità di restituzione dell'eccedenza. Il debitore ha a disposizione tre mesi di tempo decorrenti dalla notifica, o dalla data del pagamento per somme inferiore a 50 euro, per rivendicare le somme che gli sono dovute. Scaduto il termine, le somme devono essere riversate all'ente creditore, se è identificabile, o allo Stato.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|