News |
|
Lunedì 25 Agosto 2008  |
Prova di residenza con doppia lista |
In stand by il provvedimento della finanziaria sui paesi considerati collaborativi. Una white e una black list sugli stati monitorati dal fisco
Anche in materia di presunzione di residenza delle persone fisiche fittiziamente emigrate secondo la previsione interna, la Finanziaria per il 2008, legge n. 244 del 2007 sostituisce il comma 2-bis dell'articolo 2 del Tuir. La nuova formulazione della norma prevede infatti: «Si considerano altresì residenti, salvo prova contraria, i cittadini italiani cancellati dalle anagrafi della popolazione residente e trasferiti in stati o territori diversi da quelli individuati con decreto del ministro dell'economia e delle finanze, da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale». Anche in questo caso, dunque, il decreto conterrà una white list all'interno della quale gli Stati e territori individuati non fanno scattare la presunzione di residenza in Italia al contrario di quanto avviene sulla base delle disposizioni odierne che rinviano a una black list.
Italia Oggi Sette |
torna all'archivio News |
|
|
|