News |
|
Martedì 17 Giugno 2008  |
Ici a maglie larghe |
Cassazione sull'immobile di una coop iscritto al catasto. Imposta anche sui fabbricati rurali.
Si paga l'Ici sugli immobili strumentali delle cooperative agricole iscritti nel catasto dei fabbricati. Con la sentenza n. 15321 del 10 giugno 2008 la Cassazione segna una decisa inversione di rotta sui fabbricati rurali e accoglie il ricorso del comune di Oderzo. Ecco l'approdo giurisprudenziale raggiunto dalla sezione tributaria: «La ruralità di un fabbricato iscritto in catasto con attribuzione autonoma di rendita non esclude l'assoggettamento del fabbricato stesso all'Ici ma produce i suoi effetti solo ai fini (antecedenti) dell'accatastamento e dell'eventuale attribuzione di rendita in quanto questi due fatti (contestabili unicamente nei confronti dell'Agenzia del territorio, preposto alle afferenti operazioni e non del comune, attesa la vincolatività dei dati catastali ai fini Ici per entrambe le parti del rapporto concernente quest'imposta) costituiscono i presupposti indefettibili ma anche sufficienti perché un fabbricato sia assoggettato a Ici». Quindi, rispetto a una giurisprudenza che sembrava ormai consolidata la Cassazione cambia idea sostenendo di «non potere condividere, sul punto», alcune decisioni del 2005, le nn. 18853 e 6884. . Italia Oggi |
torna all'archivio News |
|
|
|