News |
|
Martedì 27 Maggio 2008  |
Sui tagli Ici parla il regolamento |
Alle esclusioni previste dal dl fiscale si aggiungono quelle decise autonomamente dai comuni. L'estensione del beneficio dipende dalle scelte degli enti
Sono le disposizioni regolamentari dell'Ici, vigenti nei singoli comuni a determinare l'estensione dell'esenzione dell'Ici per l'abitazione principale. Pertanto, a decorrere dal 2008 l'imposta non sarà più dovuta né per l'unità immobiliare dove il contribuente dimora abitualmente, né per quelle pertinenze considerate tali dal regolamento locale, né per gli altri immobili che il comune ha assimilato all'abitazione principale. È quanto si desume dal decreto legge varato dal consiglio dei ministri che, tra l'altro, ha precluso il beneficio ai fabbricati cosiddetti «di lusso» per i quali, sicuramente spettano le detrazioni comunali per l'abitazione principale, ma sorgono dubbi circa l'aliquota da applicare.
Italia Oggi |
torna all'archivio News |
|
|
|