News
 
Mercoledì 14 Maggio 2008
Tasse a rate con riccometro
Direttiva Equitalia alle società partecipate per fissare la durata delle dilazioni. A persone fisiche e ditte individuali sarà richiesto l'"Isee"

La rateazione dei debiti verso il Fisco trova regole uniformi per tutti gli agenti della riscossione. E la soglia "base" che distingue le pratiche più semplici da quelle più complesse viene spostata da 2mila a 5mila euro. Mentre il "riccometro" (Isee) diventa centrale per le persone fisiche.
In una direttiva firmata ieri dall'amministratore delegato di Equitalia, Attilio Befera, viene infatti chiarito quando un persona fisica, una società di persone o una società di capitali possono invocare la "temporanea situazione di obiettiva difficoltà" che giustifica il ricorso alla rateazione. La direttiva, inviata alle 31 società del gruppo, eviterà quindi che possano verificarsi disparità di trattamento a seconda dell'ambito territoriale in cui il contribuente si trova.

Il Sole 24 Ore
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!