News
 
Martedì 13 Maggio 2008
Dichiarazione congiunta, coniuge senza sanzioni
Entrambi rispondono dell'accertamento

Nel caso di dichiarazione fiscale congiunta, entrambi i coniugi rispondono dell'accertamento rivolto a quello a cui è riferita la rettifica; tuttavia, nel caso di estraneità di uno dei coniugi ai fatti contestati, non sono da questo dovute le sanzioni. Sono le conclusioni, che si ricavano dalla sentenza n. 28/9/08 della Ctr del Lazio.
I giudici, capovolgendo la decisione dei colleghi di prima istanza della Ctp Roma, hanno stabilito che in caso di dichiarazione congiunta la responsabilità delle imposte presuntivamente accertate in capo a uno dei due ricade anche sull'altro, almeno limitatamente al tributo.
Le sanzioni, sono addebitabili al solo coniuge che ha commesso le violazioni fiscali contestate.

Italia Oggi
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!