News |
|
Giovedì 8 Maggio 2008  |
Iva, la dichiarazione omessa non pregiudica il credito |
Una sentenza della ctr lazio giudica legittima la compensazione. Il diritto spetta a chi ha regolarmente annotato le fatture e operato le liquidazioni mensili o trimestrali
Se un contribuente ha regolarmente annotato le fatture di acquisto e insieme operato le liquidazioni mensili (o trimestrali) di competenza, l'omessa presentazione della relativa dichiarazione Iva annuale non pregiudica il diritto al credito così determinato. Sono queste, in sintesi, le conclusioni cui è pervenuta la sezione 14° della Ctr del Lazio nella sentenza 22/14/08. La contestazione nasce dalla notifica di un avviso di rettifica Iva per l'anno 1996, rettifica con cui le Entrate di Civitavecchia ritenevano non detraibili gli importi Iva relativi agli acquisti con cui il contribuente aveva compensato un debito Iva del 1995 e portato in detrazione l'eccedenza per l'anno successivo. L'ufficio evidenziava come il contribuente non avesse nemmeno risposto al questionario inviato per conoscere i motivi che avevano determinato l'omissione della dichiarazione annuale.
Italia Oggi |
torna all'archivio News |
|
|
|