News |
|
Martedì 8 Aprile 2008  |
Il beneficio del 55% esteso ai conviventi |
La circolare 34/E illustra l'agevolazione in edilizia
I familiari conviventi con il possessore o detentore dell'immobile oggetto dell'intervento del 55%, che sostengono le spese per la realizzazione dei lavori, possono fruire della detrazione d'imposta a condizione che il requisito della convivenza abbia carattere di stabilità e non sia solo episodico. Quindi al fine di usufruire del beneficio della detrazione la convivenza deve sussistere fin dal momento in cui iniziano i lavori. Lo precisa l'Agenzia delle entrate nella circolare 34/E sul mod. 730. La Finanziaria 2007 ha introdotto e la Finanziaria 2008 ha prorogato una agevolazione in favore di coloro che effettueranno interventi edilizi conformi a specifici requisiti in termini di risparmio energetico. La misura della detrazione è del 55% dei costi sostenuti nel 2007 per gli interventi agevolabili a favore di privati, imprese e lavoratori autonomi. La detrazione raggiunge un valore massimo variabile da 30 mila a 100 mila euro e può essere ripartita in tre rate di pari importo per ciascun periodo d'imposta.
Italia Oggi
|
torna all'archivio News |
|
|
|