News |
|
Martedì 8 Aprile 2008  |
Antiriciclaggio, professionisti a rilento |
Obblighi comunitari. Più indicazioni (12mila) ma gli Albi segnano il passo
Sono in aumento costante le segnalazioni delle operazioni sospette di riciclaggio trasmesse all'Ufficio italiano cambi: lo scorso anno hanno raggiunto quota 12mila, contro le 9.800 del 2006 e le 8.500 del 2005. Ma i contributo dei professionisti, già minimo nel 2006 (gli obblighi si applicano agli studi dal 22 aprile di due anni fa), si è ridotto ancora. Infatti nel 2007 solo 174 segnalazioni - vale a dire lƇ,45% del totale - sono partite dagli studi, contro le 237 dell'anno precedente. I dati - trasmessi nei giorni scorsi al ministero dell'Economia dall'Unità di Informazione finanziaria (Uif) succeduta all'Uic - parlano chiaro. La massa delle segnalazioni arriva dagli operatori finanziari, chiamati a sorvegliare le transazioni già da tempo. I professionisti invece sono ancora in rodaggio e faticano ad adattarsi al ruolo di "controllori" delle operazioni di clienti.
Il Sole 24 Ore
|
torna all'archivio News |
|
|
|