News
 
Lunedì 14 Aprile 2008
Il "bollino" Siae perde la tutela penale
Chiariti i primi effetti della sentenza della Corte di giustizia europea

Non commette reato chi viene sorpreso con Cd, Dvd, programmi, privi del contrassegno Siae. Anche se li deteneva per metterli in commercio. Una svolta che arriva da lontano e che adesso è fatta propria dalla Corte di cassazione che, con un pacchetto di sentenze (le n. 13853, 13810 e 13816, tutte depositate il 12 aprile), fa i conti con gli effetti penali della pronuncia della Corte di giustizia europea dellƎ novembre 2007 ("Schwibert").
La sentenza dei giudici del Lussemburgo ha stabilito che le disposizioni nazionali che hanno previsto l'obbligo di apposizione del contrassegno Siae sui supporti informatici, costituiscono una regola tecnica. Regola tecnica che in quanto tale deve essere notificata alla Commissione Ue. In caso contrario, questa non è opponibile al terzo.
Lo Stato italiano non ha (ancora?) provveduto alla comunicazione nei confronti della Commissione Ue. E la conseguenza, adesso ufficializzata dalla Cassazione,è quella di una sostanziale depenalizzazione.

Il Sole 24 Ore
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!