News |
|
Lunedì 31 Marzo 2008  |
Farmaci, sconto salvo con autodichiarazione |
I chiarimenti delle Entrate - Per gli scontrini dal luglio a dicembre 2007
Anche se non "parla", lo scontrino è detraibile. Per conquistare la deduzione o lo sconto Irpef del 19% è sufficiente che il contribuente lo integri con il proprio codice fiscale e le informazioni sul farmaco. L'agenzia delle Entrate, con la circolare n. 30/E di ieri, concede una miniproroga alle disposizioni sullo scontrino "parlante": che dovevano debuttare il 1° luglio 2007, ma saranno applicate dal 1° gennaio 2008. E i contribuenti che dal 1° luglio al 31 dicembre 2007 hanno acquistato medicinali senza ottenere gli scontrini che attestano la qualità, la quantità e la natura dei farmaci né il loro codice fiscale, possono dedurre o detrarre ugualmente le spese sostenute, autocertificando, anche su un foglio a parte, le informazioni mancanti.
Il Sole 24 Ore |
torna all'archivio News |
|
|
|