News |
|
Mercoledì 27 Febbraio 2008  |
I confini del "tetto" a 30 mila euro |
Il limite dei 30.000 euro per l'accesso o la permanenza nel regime dei minimi è riferito ai ricavi o compensi percepiti nell'esercizio di imprese, arti o professioni. Nel caso prospettato, di imprenditore che percepisce anche compensi occasionali per prestazioni di consulenza, detti compensi, nel presupposto che costituiscano effettivamente compensi di lavoro autonomo occasionale non rilevanti ai fini dell'applicazione dell'Iva, qualificabili come redditi diversi ai sensi dell'art. 67 del Tuir, non rilevano per la verifica del superamento del limite dei 30.000 di ricavi o compensi. L'articolo 1, comma 96, della Legge finanziaria 2008, infatti, fa riferimento solo ai ricavi o compensi percepiti da persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni.
(Fonte: Il Sole 24 ore) |
torna all'archivio News |
|
|
|