News
 
Martedì 25 Settembre 2007
Vigilanza, rischio fiscale
Antiriciclaggio. Oggi le audizioni delle categorie a Montecitorio sullo schema di riordino. Dagli Albi timori sulle possibili ricadute delle segnalazioni

Alleggerire gli obblighi di vigilanza, tutelare di più e meglio l'anonimato di chi segnala le operazioni sospette, eliminare la possibilità di utilizzare i dati raccolti per contrastare il riciclaggio di denaro sporco anche a fini fiscali e viceversa, E poi rivedere il ruolo di "filtro" delle segnalazioni assegnato agli Ordini e chiarire quali sono le operazioni a rischio.
Sono questi alcuni dei passaggi più ricorrenti nei cahiers de doleànce dei professionisti coinvolti nei doveri di sorveglianza previsti dalla normativa antiriciclaggio, che oggi saranno sentiti alla Camera di fronte alle commissioni riunite Giustizia e Finanze. Si tratta di uno degli ultimi passaggi prima del varo definitivo del decreto legislativo che recepisce la terza direttiva antiriciclaggio (2005/60/Ce):approvato lo scorso 27 luglio in prima lettura dal Consiglio dei ministri, il provvedimento è ora al vaglio delle commissioni parlamentari e dovrà poi ottenere il secondo sì dal Consiglio dei ministri.

Il Sole 24 Ore
torna all'archivio News
 
Bonus Sociale Elettricitą
 
Archivio Avvisi
2 Dicembre 2011
Leader Modelli 2011 - rel. 1.0.3.0
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.0 di Leader Modelli 2011. ...
2 Dicembre 2011
Leader 730 2011 - rel. 1.0.3.5
Disponibile in area riservata - sezione download - la Release 1.0.3.5 di Leader 730 2011. ...
Archivio News
 
 
Meteo


Powered by © IlMeteo.it

Previsioni
AgroMeteorologiche
Sesamo Software S.p.A. Sesamo Software
Servizi Informatici
Sesamo Servizi
Sito Internet
Sesamo Servizi s.c. a r.l.

CSS Valido!